Amélie Désirée è un nome di origine francese composto da due elementi: Amélie e Désirée.
Il primo elemento, Amélie, deriva dal latino "Amelius" che significa "colui che ama", mentre il secondo elemento, Désirée, proviene dal latino "Desiderare" che significa "desiderare". Insieme, i due elementi formano un nome che significa letteralmente "colei che desidera l'amore".
Il nome Amélie Désirée è stato portato da alcune figure storiche notevoli. Uno di questi è la regina Desiree Clary, moglie del re Carlo XIV Giovanni di Svezia. Originaria della Francia, Desiree era una semplice tessitrice quando incontrò il futuro re durante uno dei suoi viaggi. I due si innamorarono e si sposarono nel 1810.
Il nome Amélie Désirée è stato portato anche da altre figure storiche e culturali, come l'attrice francese Amélie Nothomb e la pittrice belga Amélie Poulain, protagonista del film omonimo di Jean-Pierre Jeunet.
Oggi, il nome Amélie Désirée continua ad essere popolare in Francia e in altri paesi europei, ma è poco comune in Italia. Tuttavia, il suo significato suggestivo e la sua storia interessante lo rendono un nome affascinante e unico per le bambine nate sotto il segno della dolcezza e dell'amore.
Le statistiche relative al nome Amelie Desiree in Italia sono interessanti da esaminare. Nel corso dell'anno 2023, ci sono state solo due nascite con questo nome. In generale, il nome Amelie Desiree non è molto diffuso in Italia, con un totale di sole due nascita registrate complessivamente nel paese.